Anche quest’anno rinnoviamo con grande entusiasmo la collaborazione con la sezione dell’Agraria dell’Istituto di Istruzione Superiore “Enrico Fermi” di Ozieri. Si tratta di un progetto che ci sta particolarmente a cuore perché unisce due mondi che devono camminare insieme: quello della formazione e quello della terra.
Mercoledì scorso, l’8 ottobre, il trattore è tornato nel nostro terreno per dare il via ai lavori di preparazione del suolo. È il primo passo di un nuovo ciclo agrario che porterà tra poco alla semina del grano duro.
Vedere i ragazzi dell’agraria osservare, imparare e partecipare alle prime fasi del lavoro è sempre un momento emozionante. Significa trasmettere conoscenze e valori concreti, far capire quanto impegno e rispetto per la natura ci siano dietro ogni chicco di grano.
Con questa iniziativa vogliamo continuare a coltivare non solo la terra, ma anche la passione per l’agricoltura e per la qualità delle materie prime locali.
Ogni anno, questo progetto ci ricorda che il futuro della nostra filiera nasce proprio qui: tra le mani di chi impara a conoscere e amare il grano fin dalle sue radici.
Niente di tutto questo sarebbe stato possibile senza la preziosa collaborazione degli insegnanti Mario Spanu, Nicola Farina e Cristian Porcu. Un sentito ringraziamento anche a Pietro Deiana della Siat che anche questa volta non ha esitato a darci una mano con la sua esperienza e i suoi mezzi, permettendoci di iniziare al meglio i lavori di preparazione del terreno.